News
UNIRIGOM - Restrizione sulle microplastiche – Aggiornamento
Lo scorso 3 settembre si è tenuto un incontro con i rappresentati delle Autorità italiane per illustrare la posizione delle imprese del trattamento dei PFU relativamente alla proposta di restrizione avanzata da ECHA sull’utilizzo delle microplastiche (in cui viene fatto rientrare anche il granulo da PFU utilizzato come intaso) e sensibilizzarle sugli impatti che tale restrizione avrebbe per l’industria del trattamento dei PFU.
All’incontro erano presenti, in rappresentanza delle imprese, i componenti del gruppo di lavoro UNIRIGOM dedicato alle microplastiche e il Presidente UNIRIGOM; i funzionari della sezione MTR di EuRIC, di ESTC (Associazione europea delle imprese di costruzione delle superfici sportive), di Waste and Chemicals (società di consulenza incaricata di portare avanti uno studio sugli impatti del divieto di utilizzo degli intasi provenienti da PFU) e di EPPA (società di consulenza europea che sta coordinando l’attività di lobby intrapresa).
Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare n. 153/2020/CS del 04.09.2020 pubblicata sul sito UNICIRCULAR.
» 04.09.2020Recenti
COVID 19 – Circolare MATTM con indicazioni gestione rifiuti
DL Cura Italia – Iter di conversione: memoria associativa e emendamenti presentati
Approfondimento: gli impatti dell’epidemia sul mercato europeo dei materiali riciclati
Si rende disponibile la nota di approfondimento sull’argomento…
Regione Lazio - gestione rifiuti urbani; rinvio scadenze bandi isole ecologiche e compostaggio
Regione Lombardia - Sospensione Ecotassa e bollo auto
Pagina 159 di 352 pagine ‹ First < 157 158 159 160 161 > Last › Pagina precedente Pagina successiva